In collaborazione con Sanbaradio, network di riferimento per la comunità universitaria regionale, e con alcune fra le più importanti realtà teatrali trentine, e con il sostegno della Fondazione Caritro e della Provincia autonoma di Trento, abbiamo realizzato una stagione teatrale tutta da ascoltare. Sei fra i più significativi spettacoli prodotti in Trentino negli ultimi anni sono diventati altrettanti podcast. Le registrazioni verranno trasmesse nelle prossime settimane su Sanbaradio e rimarranno poi a disposizione di chiunque le voglia ascoltare e riascoltare.
Il teatro delle quisquilie
GUERRA E PANE
di e con Massimo Lazzeri, arrangiamenti Chiarastella Calconi, Diego Moser, Massimo Lazzeri e Adele Pardi.
Arditodesìo
SLOI MACHINE
di Michela Marelli e Andrea Brunello, con Andrea Brunello, regia di Michela Marelli, musiche originali di Carlo Casillo.
Compagnia Umanofono
OPHELIA
regia e drammaturgia di Maura Pettorruso, con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis, musiche di Andrea Casna e Stefano Graiff.
Il teatro delle quisquilie
MARIA E MARIE
con Maura Pettorruso e Annalisa Morsella, musiche originali di Olmo Chittò eseguite da Francesca Buscemi alla chitarra e Serena Marchi al flauto traverso, drammaturgia Simone Panza, regia Massimo Lazzeri.
Il teatro delle quisquilie
PIOMBO
di e con Massimo Lazzeri, arrangiamenti canzoni Lucrezio De Seta e Valerio De Paola, regia Maura Pettorruso e Massimo Lazzeri.
Il brano "Quel giorno" è cantato in duetto con Pippo Pollina, "Lascio tutto" con Paola Battistata.
MERCOLEDÌ 3 MARZO - ORE 20.00
Associazione FateFaville
LADY V - MUSICAL BONSAI
spettacolo musicale con Annalisa Morsella e Cristina Pietrantonio (voci), Elisa Pisetta (chitarra), Chiara Brighenti (contrabbasso e voce).
"Teatro in cuffia" è un’iniziativa de Il teatro delle quisquilie con Sanbaradio, associazione Fatefaville, associazione Umanofono e compagnia Arditodesìo. Con la collaborazione di Screen Studio Srl e Mercurio Società Cooperativa.
Con il sostegno di